Articoli

In evidenza

Call for participants

Dear Colleagues, the Italian association of history teachers Clio ‘92, in partnership with EuroClio, is organizing the Pan-European Gathering of History Teachers: 23-25 November 2023 Brescia & Bergamo  (Italian Capitals of Culture 2023) During this meeting we want to discuss issues and problems that we are facing in teaching history.…
In evidenza

We want you!

Cari colleghi,  Clio ‘92, associazione di insegnanti e ricercatori per la didattica della storia, sta organizzando l’assemblea Pan-Europea degli insegnanti di storia, che avrà luogo a:  Bergamo e Brescia 23–25 novembre. Durante l’assemblea, i rappresentanti delle associazioni di insegnanti di storia degli stati membri dell’Unione Europea discuteranno le questioni e i…
In evidenza

Iniziati i lavori della scuola estiva di Arcevia!

La mattinata del 22 agosto ha visto impegnati i relatori sul tema Ambiente e territorio: storie per imparare e riflettere sul mondo attuale. Si sono succeduti gli interventi di  Ivo Mattozzi. La storia locale interdisciplinare come chiave di volta dell’educazione civica. Marco Moroni. Le trasformazioni di un territorio fragile: il caso marchigiano.…
In evidenza

Al via il progetto NonTurismo di Arcevia!

Curato dall’organizzazione culturale Sineglossa, Nonturismo è un percorso partecipato che coinvolge i cittadini nella realizzazione di una guida nonturistica, un racconto endogeno sulla città che dà voce ai diversi punti di vista e alle diverse esperienze delle comunità locali. Grazie alla casa editrice Ediciclo, il patrimonio di storie così raccolte…
Pubblicazioni

Nuovo Bollettino di Clio: I diritti umani nella storia

IL BOLLETTINO DI CLIO NUOVA SERIE – NUMERO 19 – GIUGNO 2023 I DIRITTI UMANI NELLA STORIA Questo numero della rivista è dedicato al tema dei diritti umani che riteniamo dovrebbe rappresentare una dimensione fondamentale e costante per la comprensione della vicenda umana. I diritti, come afferma Norberto Bobbio, sono…