11.02.21In evidenza, NewsPubblicato il nuovo Quaderno: Giorno della MemoriaScarica il PDF del Quaderno Valentina Pisanty osserva che “Negli ultimi vent’anni la Shoah è stata oggetto di intense e capillari…
11.02.21News, PubblicazioniIl Bollettino di Clio N. 14 – Epidemie e StoriaUn contributo di riflessione tra Presente e Passato La pandemia Covid-19 dagli inizi del 2020 ha sconvolto il nostro tempo…
4.02.21In evidenza, NewsA tutti i soci e ai non ancora associati Care Amiche e cari Amici, l’anno che abbiamo da poco lasciato alle spalle è stato quanto mai anomalo e difficile…
4.02.21In evidenza, NewsVisibili sul nostro canale YouTube le relazioni videoregistrate del convegno Clio Sapiens !Il nostro canale YouTube Appunti di storia vi dà la possibilità di riascoltare le interessanti relazioni che ci hanno arricchito durante…
1.02.21PubblicazioniMettere in mostra la famiglia. Michelangelo Di GiacomoDal Bollettino di Clio n. 13/2020, Storia della famiglia. Michelangela Di Giacomo: M9 – Museo del Novecento Che cosa c’è nell’immaginario…
1.02.21Le nostre recensioniRecensione di S. Ginzberg, Sindrome 1933, a cura di Mario Pilosu.Siegmund Ginzberg è nato a Istanbul nel 1948. La famiglia è giunta a Milano negli anni Cinquanta e i nonni…
24.01.21PubblicazioniI campi di concentramento italiani, di Costantino Di SanteDal Bollettino di Clio n. 11-12 Sul Novecento Costantino Di Sante, Istituto storico provinciale di Ascoli Piceno ABSTRACT Introduzione Nell’analizzare…
24.01.21Insegnare la storiaAd Auschwitz con gli studenti, di Piergiorgio ScaggianteDa “Il Bollettino di Clio” n. 10, La divulgazione storica Piergiorgio Scaggiante, Docente di Storia e Filosofia nel liceo Majorana-Corner di…
17.01.21Insegnare la storiaIl cognome paterno, di Angiolina ArruDal Bollettino di Clio n. 13/2020 Storia della famiglia Angiolina Arru, Università di Napoli “L’Orientale” Il potere di un nome Dopo…
17.01.21Le nostre recensioniRecensione: Criminali del campo di concentramento di Bolzano, di Costantino Di Sante.da “Il Bollettino di Clio2 n. 11-12/2019 Sul Novecento Recensione a cura di Frediano Sessi Il campo di concentramento di…