Interessante concorso per classi della Secondaria Superiore

PREMIO “ANTONINO CRISCIONE” per attività di ricerca didattica su temi di storia del Novecento. 👩‍🏫 per stimolare la ricerca storico-didattica a scuola, ovvero la realizzazione da parte di insegnanti e studenti di esperienze di ricerca storica più o meno ‘simulata’ su fatti, problemi, processi storici 👦 per promuovere esperienze didattiche…

Come innovare l’insegnamento della Geografia e della Storia con la Geostoria

di Ivo Mattozzi prof. a contratto nella Libera Università di Bolzano Presidente di “Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia” Pubblicato già in La formazione universitaria degli insegnanti di geo-storia nella scuola secondaria di doman. Atti del Convegno a cura di Giuseppe Rocca. Genova, Università degli…

DIECI DOMANDE SUL NOVECENTO Intervista a Giovanni De Luna*

A cura di Vincenzo Guanci ed Ernesto Perillo 1. Rispondendo a Claudio Pavone (‘900. I tempi della storia, Donzelli 1997) che gli chiede quali siano le date più significative del secolo, quelle che possono periodizzarlo, scandirlo in maniera precisa, Vittorio Foa dichiara che “la periodizzazione per uno storico è una…