Pubblicazioni fuori catalogo

  1. Home
  2. Pubblicazioni fuori catalogo

Queste pubblicazioni possono essere richieste a info@clio92.org

Storia con la LIM nella scuola primaria a cura di Giuseppe Di Tonto, Ivo Mattozzi, Paola Nencioni. Trento,Erickson, 2013

Collana Progetto Clio

  • V. Guanci, M. T. Rabitti, Il mondo tra storia e attualità  
  • B. Cei – E. Perillo, La solita storia? Una proposta per avviare lo studio della disciplina storica nel biennio 
  • G. Brioni, M.T. Rabitti, Il popolamento della terra 
  • D. Vascellaro, Dall’arco alla caravella 
  • P. Bernardi, Le organizzazioni politiche e giuridiche 
  • AAVV, Le visioni del mondo 
  • P. Bernardi, Il mondo fra storia e futuro 
  • M. Cortesi, A. Zannoni, Il potere, la legge, i diritti dell’uomo – 
  • I. Mattozzi, Lo sviluppo industriale nel mondo dell’ottocento 
  • F. Rizzi, Conseguenze sociali dello sviluppo industriale nell’Europa della seconda metà del XIX secolo 
  • M.T. Rabitti, Il sistema economico internazionale fra la grande depressione e la prima guerra mondiale (1875 – 1914) – 
  • M.T. Rabitti, Nazioni e nazionalismi: i mutamenti politici del XIX e XX secolo 
  • G. Di Tonto, Lo sviluppo industriale italiano fra il 1860 e il 1914
  • D. Vascellaro, I movimenti sindacali nel XIX e XX secolo 
  • V. Guanci, La crisi dello stato liberale e l’avvento del fascismo in Italia 
  • B. Draghi, Il sistema economico internazionale tra il 1914 e il 1939
  • E. Perillo, Shoah e nazismo

Collana Progetto Chirone

  • G. Deiana, La scuola come laboratorio: la ricerca storica, Ed. Polaris, Faenza, 1999.
  • Oltre la solita storia (a cura di Associazione Clio), Ed. Polaris, Faenza, 2000
  • Imparare storia in biblioteca (a cura di I. Mattozzi, L. Santopaolo), Ed. Polaris, Faenza, 2004
  • Il fare e il far vedere nella storia insegnata (a cura di E. Perillo, C. Santini), Ed. Polaris, Faenza, 2004
  • Far sentire la storia, (a cura di V. Guanci, C. Santini), Ed Polaris, Faenza, 2005
  • Insegnare storia con il cinema muto (a cura di M. Vassallo), Ed. Polaris, Faenza, 2006 
  • Intrecci di storie. Patrimonio, storie, musica (a cura di S. Rabuiti, C. Santini, L. Santopaolo), Ed. Polaris, Faenza, 2006

Ed. Franco Angeli

  • Capire il novecento (a cura di V. Guanci, C. Santini), Franco Angeli Ed., Roma, 2008.
  • Il museo nel curricolo (a cura di M.T. Rabitti, C. Santini), Franco Angeli Ed., Roma, 2008.
  • Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale (a cura di E. Perillo), Franco Angeli Ed., Roma, 2010

Ed. Cenacchi

  • I. Mattozzi, Pensare la storia da insegnare. Vol. 1 Pensare la storia, Cenacchi Editrice, 2011.
  • Le storie d’Italia nel curricolo verticale (a cura di E. Perillo), Cenacchi Editrice, 2012.
  • Formazione storica ed educazione linguistica. 1. Il testo storico: comprensione e insegnamento (a cura di V. Guanci), Cenacchi Editrice, 2014.
  • Formazione storica ed educazione linguistica nell’età della multimedialità. 2. Insegnare a scrivere testi in storia (a cura di P. Lotti), Invento Universitaria, Cenacchi Editrice, 2015

Collana Progetto Clio

  • V. Guanci, M. T. Rabitti, Il mondo tra storia e attualità  
  • B. Cei – E. Perillo, La solita storia? Una proposta per avviare lo studio della disciplina storica nel biennio 
  • G. Brioni, M.T. Rabitti, Il popolamento della terra 
  • D. Vascellaro, Dall’arco alla caravella 
  • P. Bernardi, Le organizzazioni politiche e giuridiche 
  • AAVV, Le visioni del mondo 
  • P. Bernardi, Il mondo fra storia e futuro 
  • M. Cortesi, A. Zannoni, Il potere, la legge, i diritti dell’uomo – 
  • I. Mattozzi, Lo sviluppo industriale nel mondo dell’ottocento 
  • F. Rizzi, Conseguenze sociali dello sviluppo industriale nell’Europa della seconda metà del XIX secolo 
  • M.T. Rabitti, Il sistema economico internazionale fra la grande depressione e la prima guerra mondiale (1875 – 1914) – 
  • M.T. Rabitti, Nazioni e nazionalismi: i mutamenti politici del XIX e XX secolo 
  • G. Di Tonto, Lo sviluppo industriale italiano fra il 1860 e il 1914
  • D. Vascellaro, I movimenti sindacali nel XIX e XX secolo 
  • V. Guanci, La crisi dello stato liberale e l’avvento del fascismo in Italia 
  • B. Draghi, Il sistema economico internazionale tra il 1914 e il 1939
  • E. Perillo, Shoah e nazismo

Collana Progetto Chirone

  • G. Deiana, La scuola come laboratorio: la ricerca storica, Ed. Polaris, Faenza, 1999.
  • Oltre la solita storia (a cura di Associazione Clio), Ed. Polaris, Faenza, 2000
  • Imparare storia in biblioteca (a cura di I. Mattozzi, L. Santopaolo), Ed. Polaris, Faenza, 2004
  • Il fare e il far vedere nella storia insegnata (a cura di E. Perillo, C. Santini), Ed. Polaris, Faenza, 2004
  • Far sentire la storia, (a cura di V. Guanci, C. Santini), Ed Polaris, Faenza, 2005
  • Insegnare storia con il cinema muto (a cura di M. Vassallo), Ed. Polaris, Faenza, 2006 
  • Intrecci di storie. Patrimonio, storie, musica (a cura di S. Rabuiti, C. Santini, L. Santopaolo), Ed. Polaris, Faenza, 2006

Ed. Franco Angeli

  • Capire il novecento (a cura di V. Guanci, C. Santini), Franco Angeli Ed., Roma, 2008.
  • Il museo nel curricolo (a cura di M.T. Rabitti, C. Santini), Franco Angeli Ed., Roma, 2008.
  • Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale (a cura di E. Perillo), Franco Angeli Ed., Roma, 2010

Ed. Cenacchi

  • I. Mattozzi, Pensare la storia da insegnare. Vol. 1 Pensare la storia, Cenacchi Editrice, 2011.
  • Le storie d’Italia nel curricolo verticale (a cura di E. Perillo), Cenacchi Editrice, 2012.
  • Formazione storica ed educazione linguistica. 1. Il testo storico: comprensione e insegnamento (a cura di V. Guanci), Cenacchi Editrice, 2014.
  • Formazione storica ed educazione linguistica nell’età della multimedialità. 2. Insegnare a scrivere testi in storia (a cura di P. Lotti), Invento Universitaria, Cenacchi Editrice, 2015