Si è svolto online il Convegno: Clio Sapiens. Quale specie di storia insegnare? Proposte, temi, questioni
Domenica 29 novembre si è svolto il convegno organizzato da Clio ’92 su quale storia insegnare, visto il disinteresse che sembra attanagliare le nostre scuole, l’analfabetismo diffuso sul passato e dunque sul presente e il ridimensionamento della spazio orario assegnato nei curricoli.
Ne abbiamo ragionato con Antonio Brusa, Luigi Cajani, Rolando Dondarini, Elisabetta Serafini e Ivo Mattozzi.
Colombo eroe o malfattore?
Come la Scoperta dell’America è diventata una questione socialmente, politicamente e didatticamente sensibile.
Università di Bari
Didattica della storia e public history
Università La Sapienza Roma
Proposta di un manifesto per la didattica della storia
Università di Bologna
Genere, storia, didattica: a che punto siamo?
Leggi le slide dell’intervento
SIS (Società Italiana delle Storiche)- Università degli studi di Roma ‘Tor Vergata’
Conclusioni
Docente a contratto della Libera Università di Bolzano.
Presidente dell’Associazione Clio ‘92