Rete Geo Storie di Noale (VE) – Seminario 2023 La (geo)storia come laboratorio

Martedì 5 settembre 2023, ore 8.30 – 17.30

Seminario con relazioni online e laboratori in presenza

Nella cassetta degli attrezzi dell’insegnante di storia (ma forse di tutte le discipline) non ci sono (solo) la lezione, il sussidiario/manuale e l’interrogazione.

Troviamo (o dovremmo trovare) una pluralità di strumenti, tra cui anche il laboratorio. Ma cosa intendiamo con questa espressione? Quali ne sono le caratteristiche e i presupposti necessari per un suo impiego significativo? Che rapporto può esserci tra lezione e attività laboratoriale? Le nuove tecnologie possono essere impiegate anche in una didattica laboratoriale? Quali le competenze necessarie per programmare e gestire un laboratorio didattico di storia e di geografia?

Insomma: se con le stagioni sono scomparsi anche i laboratori di una volta, quelli di oggi (e di domani) come devono essere costruiti?

Il seminario parte da questi interrogativi e propone riflessioni e approfondimenti su questi temi nelle relazioni del mattino, accanto a indicazioni operative nella sessione pomeridiana.

Muovendo da un presupposto: anche la storia (e la geografia) non sono più quelle di un tempo.

Spetta a noi, nel nostro ruolo e nella nostra responsabilità di docenti, oltreché di intellettuali e di cittadine/i, promuovere un’alfabetizzazione storica e geografica per le nuove generazioni all’altezza del mondo di oggi e sperabilmente anche di domani.

Leggi il programma

Si accettano fino a 200 iscrizioni entro il 2 settembre- Compila il modulo online