Ciclo di Seminari: Guerre e movimenti pacifisti dopo il 1945. Laboratorio interdisciplinare su una serie di fonti
Dettagli Evento
L’iniziativa si articola in sei Seminari di formazione (ore 15.30-18.00): – 5 novembre 2020: Il pacifismo in Italia. Storiografia, memorialistica, personaggi: presentazione e programma – 19
Dettagli Evento
L’iniziativa si articola in sei Seminari di formazione (ore 15.30-18.00):
– 5 novembre 2020: Il pacifismo in Italia. Storiografia, memorialistica, personaggi: presentazione e programma
– 19 novembre 2020: Arti visive e pace
– 3 dicembre 2020: Film su guerra e pace
– 14 gennaio 2021: Canzoni per la pace
– 25 febbraio 2021: La pace in alcuni testi letterari e filosofici
– 11 marzo 2021: Laboratorio interdisciplinare su una serie di fonti
Tutti i Seminari per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado (aperti anche alla partecipazione degli insegnanti di scuola primaria e della cittadinanza) si svolgono da remoto tramite la piattaforma Zoom. Per ogni singolo Seminario vengono messi a disposizione materiali preparati dall’équipe di coordinamento, composta da Tina Bontempo, Simone Campanozzi, Maurizio Guerri, Maurizio Gusso e Daniele Vola.
Fra il gennaio e l’aprile 2021 è prevista la possibilità di alcuni Laboratori didattici per gli studenti delle secondarie di primo e secondo grado (da remoto o in presenza), da concordare con l’équipe di coordinamento.
Tutti i Seminari di formazione dei docenti dispongono dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio; a chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza.
L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria. Per iscriversi, compilare il form https://forms.gle/t2ieUxMoP7N8pATJ6. I posti disponibili sono 50.
Per informazioni: Daniele Vola (Società Umanitaria): 02/57968371; d.vola@umanitaria.it.
Trattandosi di un Corso di formazione da remoto, non dovrebbe risentire affatto dell’andamento della pandemia COVID-19. Eventuali modifiche del calendario dell’iniziativa verranno tempestivamente segnalate su https://www.storieinrete.org/storie_wp/?p=20605
di più
Orario
(Giovedì) 15:30 - 18:00