Formazione docenti. Bernard Friot: raccontare storie di cucina, ricette e cibo
16apr17:0019:00Formazione docenti. Bernard Friot: raccontare storie di cucina, ricette e cibo
Dettagli Evento
L’incontro è nell’ambito dell’evento Aspettando… La Storia in piazza, a cura dei Servizi Educativi e Culturali – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova Palazzo Ducale, a cura di Maria Fontana Amoretti (responsabile), Stefania
Dettagli Evento
L’incontro è nell’ambito dell’evento Aspettando… La Storia in piazza, a cura dei Servizi Educativi e Culturali – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova Palazzo Ducale, a cura di Maria Fontana Amoretti (responsabile), Stefania Costa, Alessandra Agresta, Anna Calcagno.
Bernard FRIOT: Raccontare storie di cucina, ricette e cibo
In piazza ci sono i bar, i ristoranti, le bancarelle del mercato, i negozi di alimentari, le pasticcerie… Tutti luoghi dove anche si raccontano storie, perché la gente parla di cibo, scambia ricette, ricorda tradizioni legate alla cucina. In queste storie si incontrano esperienze personali ed elementi delle culture, storia privata e grande Storia, con la maiuscola, finzione e realtà.
L’idea centrale della formazione è di esplorare diversi modi di raccontare storie di cibo, per ”cerchi concentrici”, dall’io dell’esperienza privata alla cucina come fattore sociale e culturale.
Bernard Friot è autore di romanzi, racconti e poesie per bambini e ragazzi e traduttore dall’italiano e dal tedesco. Prima di approdare alla scrittura ha insegnato nelle scuole francesi. Premio Andersen 2019 come «Protagonista della cultura dell’infanzia», vince nel 2017 il Premio Orbil e il Premio Cento con il romanzo Dieci lezioni sulla poesia, l’amore e la vita, e nel 2020 il Premio Liber con Un anno di poesia
La partecipazione agli incontri di formazione è su prenotazione fino a esaurimento posti, a pagamento (anche con bonus della Card docenti). Ai partecipanti verrà rilasciato attestato valido ai fini del riconoscimento formativo.
Prenotazioni
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è su prenotazione.
Incontri per le scuole: www.palazzoducale.genova.it/prenotazioni
Incontri di formazione per docenti: prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it
Informazioni. didattica@palazzoducale.genova.it
di più
Orario
(Venerdì) 17:00 - 19:00