La scuola orchestra: un modello tra presenza e distanza

05mar18:0019:00La scuola orchestra: un modello tra presenza e distanza

Dettagli Evento

Una nuova visione della Scuola, della didattica disciplinare e del rapporto tra lezioni in presenza e a distanza. 

Tutto questo e molto altro per aiutare gli insegnanti in formazione e quelli in servizio.

Con Tiziano Pera

Leggi la locandina

PRIMI 20 MINUTI

  1. Perché un libro sulla Scuola oggi?

  2. Cosa si deve intendere con SCUOLA-ORCHESTRA?

  3. Nel saggio si parla di DIDATTICA e VALUTAZIONE: cosa vogliono dire questi due

    termini nella scuola di oggi?

  4. Curricoli, concetti fondanti delle discipline, scuola in presenza e a distanza: in che modo il

    saggio può aiutare gli insegnanti in formazione e quelli in servizio?

Risposte a cura di TIZIANO PERA

RESTANTI 40 MINUTI
Nel saggio si propongono esempi di didattica disciplinare che, materia per materia, sono organizzati in modo diverso dal solito e da quanto previsto dalla tradizione. Sentiamo quanto hanno da dire gli autori agli insegnanti in formazione, a quelli in servizio e ai lettori interessati:

  1. STORIA – IVO MATTOZZI – LUCIANA COLTRI

  2. MATEMATICA – GIANFRANCO ARRIGO

  3. LINGUE – AURORA LINCIO

  4. SCIENZE – DANIELA LANFRANCO

CONCLUSIONI – TIZIANO PERA
E. Perché un glossario e una bibliografia riuniti pensati come quarta parte del saggio invece che semplice appendice?

di più

Orario

(Venerdì) 18:00 - 19:00