Marco AIME: Individui, culture, storia
30mar10:0011:00Marco AIME: Individui, culture, storia
Dettagli Evento
L’incontro è nell’ambito dell’evento Aspettando… La Storia in piazza, a cura dei Servizi Educativi e Culturali – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova Palazzo Ducale, a cura di Maria Fontana Amoretti (responsabile), Stefania
Dettagli Evento
L’incontro è nell’ambito dell’evento Aspettando… La Storia in piazza, a cura dei Servizi Educativi e Culturali – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova Palazzo Ducale, a cura di Maria Fontana Amoretti (responsabile), Stefania Costa, Alessandra Agresta, Anna Calcagn0.
E’ rivolto agli studenti delle scuole superiori.
Marco AIME
Individui, culture, storia
L’antropologia studia gli uomini, intesi come insieme di individui che intrattengono tra loro relazioni di vario genere, che nel loro insieme chiamiamo cultura o, meglio, culture, al plurale. Risulta quindi utile a fornire chiavi di lettura trasversali e oblique rispetto alla complessità dei fenomeni attuali o almeno della maggior complessità percepita. Adottare uno sguardo “altro”, una prospettiva diversa, consente di analizzare i fenomeni dell’oggi alla luce di altre narrazioni e altre visioni del mondo e a relativizzare i problemi. A questo proposito durante l’incontro Marco Aime si concentrerà sull’apporto che l’antropologia culturale può offrire alla ricerca storica.
Marco Aime è antropologo e scrittore italiano, docente di antropologia culturale presso l’Università di Genova
Gli incontri si tengono online. La partecipazione è gratuita. Verranno forniti preventivamente materiali sui contenuti trattati e durante gli incontri sarà attivata una chat per porre domande e interloquire con i relatori.
Prenotazioni
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è su prenotazione.
Incontri per le scuole: www.palazzoducale.genova.it/prenotazioni
Incontri di formazione per docenti: prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it
Informazioni
didattica@palazzoducale.genova.it
di più
Orario
(Martedì) 10:00 - 11:00