Insegnare meno, insegnare meglio la storia, anche a distanza.
25ago(ago 25)00:0028(ago 28)00:00Insegnare meno, insegnare meglio la storia, anche a distanza.
Dettagli Evento
La Scuola Estiva di Arcevia si è svolta per venticinque anni nella bellissima cornice del borgo di Arcevia, tra le colline marchigiane. Quest’anno, l’emergenza Covid19 costringe l’Istituto Comprensivo di Arcevia
Dettagli Evento
- La Scuola Estiva di Arcevia si è svolta per venticinque anni nella bellissima cornice del borgo di Arcevia, tra le colline marchigiane. Quest’anno, l’emergenza Covid19 costringe l’Istituto Comprensivo di Arcevia e “Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia – ente qualificato per l’aggiornamento ai sensi del D.M. 177/00 – a proporre il corso di formazione a distanza attraverso il quale sviluppare proposte didattiche sulla storia da insegnare.“Insegnare meno, insegnare meglio la storia, anche a distanza. Una questione di qualità e di organizzazione del sapere storico.”
- I docenti sono spesso assillati dalla quantità di contenuti considerati irrinunciabili e gli studenti sono disaffezionati allo studio della Storia. In questo critico orizzonte, in cui l’indice dei manuali rischia di definire il piano annuale di lavoro, l’I.C. e Clio ’92 promuovono il corso di formazione
Articolazione del corso
Il corso si terrà a distanza. Il percorso formativo prevede lezioni e attività laboratoriali in modalità sincrona e asincrona. Tali momenti formativi si svolgeranno nelle giornate comprese tra martedì 25 agosto e venerdì 28 agosto, per un impegno massimo di n. 4 ore al giorno, come definito nel programma di seguito allegato. Al termine del corso verranno riconosciute fino a 30 ore formative.
Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti dei vari ordini di scuola, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, ma è aperto a chiunque fosse interessato.
Modalità di iscrizione
Si può aderire al corso secondo le modalità che verranno esplicitate sul sito dell’IC di Arcevia, Montecarotto, Serra de’ Conti al seguente link:
https://www.icarcevia.edu.it/?id=featured&start=22
Le iscrizioni al sito dell'IC di Arcevia saranno possibili fino a giovedì 20: https://www.icarcevia.edu.it/scheda-di-iscrizione-online.html
Dal 20 saranno messe a disposizione le relazioni registrate sulla base delle quali gli insegnanti iscritti potranno presentare domande e problemi nel webinar del 25 mattina.
Costi:
La quota di iscrizione è fissata in 70 €. Per gli iscritti a “Clio’92” e per i docenti delle scuole in rete con IC di Arcevia la quota è ridotta a 30 €.
L’iscrizione a “Clio ‘92” dà diritto oltre alla riduzione per l’iscrizione al corso anche a ricevere un libro in omaggio e al privilegio di far parte di un’associazione molto impegnata nel valorizzare la storia da insegnare e la sua didattica.
Attestazione finale
Ai corsisti verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione in base alle presenze risultanti.
Ulteriori informazioni
Si potranno reperire sul sito dell’Istituto Comprensivo di Arcevia: https://www.icarcevia.edu.it/?id=featured&start=22
oppure, potranno essere richieste alla segreteria dell’IC, all’indirizzo mail: anic80800q@istruzione.it
Nella terza settimana di agosto, sul sito dell’Istituto Comprensivo, verranno resi disponibili i video delle seguenti relazioni: | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LEZIONI
LABORATORI
|
di più
Orario
25 (Martedì) 00:00 - 28 (Venerdì) 00:00